Ebbene sì, ho pagato anch’io il tributo, e sono andata a comprarmi il costume per l’estate 2021. Con un certo sconforto, devo ammettere: mi sono arresa al solito reggiseno e al solito slip, perché tutte le meraviglie vintage e retrò proposte dalle collezioni 2021… beh non ho coraggio di indossarle, causa pancetta. Però per consolarmi le metto qui nel mio blog, in modo da farle godere alle più coraggiose di noi! Pronte a strabuzzare gli occhi?
Anni 50: l’onnipresente gingham


Ne abbiamo parlato a iosa, e sappiamo tutte che il gingham nel 2021 è in supertendenza. Anzi: siamo già quasi stufe! O almeno, chi di noi non è in fissa col vintage. Quest’estate il costume gingham non fa eccezione, e nel rispetto delle tradizioni anni 50 è casto, morigerato e spesso intero.
@bluejeanedbeautyqueen L’attrice Brooke Shields e le sue due figlie, in gingham
Anni 60: flower power on the beach
Anni 60, gli anni del boom… dei fiori! Dal flower power ai costumi da bagno, le fantasie floreali hanno regnato e hanno finito con l’invadere anche il decennio successivo.


Nella mania collettiva vintage che ha colpito la moda estiva del 2021, non mancano quindi i fiori. Non solo nelle tinte delicate e pastello, ma anche nei colori più caldi e tropicali che invogliano a drink alla frutta ghiacciati.
@apmphotoart @cfaniara L’attrice Ellis Ross che ha… più coraggio di me!
Anni 70: vai col crochet
Anche del crochet abbiamo parlato già sacco di volte (mi sto anche cimentando in un top, fatto con le mie manine sante, che sembra non finire mai). Negli anni 70 praticamente tutte portavano i bikini crochet, e ogni nonna era indaffarata per farne uno alla nipotina. Quest’anno sembra proprio la stessa cosa!


La cosa più bella è che anche le decorazioni sono esattamente le stesse degli anni 70, come quei quadrati colorati “effetto presina” oppure le righe multicolori fatte con i gomitoli d’avanzo, o ancora i bordini merlettati e a punto picot. Da notare: tra costume e copricostume crochet, quest’estate va moltissimo il marrone. Chissà perché, essendo colore poco estivo…
@crochetlolita @penerovzla @bettaknit
Anni 80: il sexy cutout
Poi arriviamo agli anni 80, e… beh, naturalmente è il trionfo del sexy! E in particolare: quel cutout che lanciò Azzedine Alaia, che contrassegnò il decennio, che sta tornando prepotentemente e con molta probabilità per restare con noi un bel po’.


Negli anni ’80 i costumi erano davvero strepitosi, e nessuna metteva piede in spiaggia senza un costume firmatissimo. Tale manìa durò fino agli anni 90, ed era vietato spendere meno dell’equivalente di 150 euro di oggi per comprarsi il bikini o l’intero di design. Prendere un bikini da pochi soldi al grande magazzino, l’equivalente della nostra fast fashion, era roba da zie fuori moda e neanche la più squattrinata si sarebbe mai azzardata. Oggi rivediamo quegli stili e quei tagli, ma possiamo permetterceli senza preoccuparci del portafoglio. (“Se” possiamo permetterceli, certo!)
@charlottestrong @msjosullivan Il cutout Tezenis che poi NON mi sono comprata! Sob!
Anni 90: i costumi con la cinta
Bellissimi e di design anche i costumi in stile anni 90, dove tra le tante tendenze spiccava la “cinta”. Che a dirlo così sembra una mattata, la cinta su un costume, ma invece… spaccava!


Le cinte di quest’estate sono molto molto simili a quelle degli anni 90. Le vediamo sia sul bikini che sul costume intero, e segnano sempre il punto vita. Lo slip, naturalmente, è alto.
@lindsayledge @emstrueman @nicoleryanblog
Insomma: questo è decisamente l’estate del costume in stile vintage o retrò che dir si voglia. E qualunque sia il vostro decennio preferito… troverete di sicuro quello giusto!