Lo stile degli anni 10 del ‘900, alla fine della Belle Epoque, segna l’inizio della moda moderna. Sono gli anni in cui si verifica la transizione dall’abbigliamento tradizionale (con le sue lente trasformazioni secolari) allo stile “fashion”, e soprattutto all’avvento del comfort che cancellerà sottogonne, crinoline, strati, corsetti e mutandoni.

Moda anni 10

Eleganza edoardiana

Il secolo si era aperto già con un cambiamento rispetto alla moda vittoriana (bellissima!): nei corsetti, ancora in uso, arriva la forma a “S” dell’età edoardiana. Le gonne ora abbandonano gli strascichi e si accorciano man mano fino a mostrare le caviglie, adottando poi le comode linee fluide che tante volte nei decenni successivi torneranno di moda. Si vedono anche le prime tuniche, preludio allo stile che con gli anni 20 stravolgerà tutti i canoni di sempre.

Storia moda 1910

Anche nella moda anni 10 si sono verificati trend particolari, a cui le fashion victim hanno aderito e che oggi ci sembrano un po’ folli: ad esempio l’orientalismo, uno stile lanciato in con la tournee dei balletti russi in Europa che ebbe uno straordinario successo; oppure l’altra follia, le gonne Hobble, che strettissime sotto il ginocchio rendevano praticamente impossibile camminare.

Vestiti anni 10

Le donne e la guerra

Due importanti eventi storici contribuirono a cambiare l’abbigliamento femminile negli anni 10: il movimento delle suffragette e la prima guerra mondiale. Il primo movimento femminista, nelle sue battaglie, non dimenticava lo stile: le partecipanti indossavano volentieri i loro colori (viola, bianco e verde), o il semplice stile “Gibson” ereditato dal secolo precedente, gonna nera e camicia bianca, o ancora i più severi tailleur con gonna e giacca. Quando sfilavano per le strade con i loro tailleur bianchi sembravano un’armata… e quello era proprio il loro obiettivo!

Abiti 1910

La prima guerra mondiale, poi, portò le donne a incidere sempre più nella vita sociale. Non si poteva più star dietro a troppi fronzoli mentre si guidava un camion o si trebbiava il grano, e così le donne che entrarono nel 1910 inguainate nei corsetti, ne uscirono pronte per i vestitini corti e leggeri dei Roaring Twenties.

Gli anni 10 sono anche l’ultimo periodo in cui per una signora era del tutto escluso uscire di casa senza il cappello, dal decennio seguente l’obbligo si sarebbe trasformato in una scelta fashion. Chissà, forse per questo i cappelli della Bella Epoque sono di una bellezza mozzafiato: vorremo quasi essere di nuovo obbligate ad indossarli.

1910 cappelli edwardiani

Anni 10 e dove trovarli

In cerca di ispirazione per la moda anni 10? Gli imperdibili, naturalmente, sono il film Titanic e la serie TV Downton Abbey nella prima stagione. Per lo shopping, invece, è molto difficile trovare vero vintage: c’è qualcosa su Etsy, ma spesso si tratta di oggetti rovinati oppure delicatissimi e quindi immettibili. Molto belli e in buono stato i capi edwardiani che propone Black Cat Clothiers. Più tranquillizzante però è ricorrere al moderno retrò, come le fantastiche scarpe di American Duchess o le deliziose mise di Recollections.

1910: prova il look!

Vuoi provare il look in stile 1910 ma non sai da che parte cominciare? Ecco qualche dritta per i tuoi outfit Belle Epoque, e senza rovinarsi!

Due camicie bianche in perfetto stile gentildonna edwardiana: entrambe di Scarlett Darkness, la prima con inserti in tulle e la seconda (bellissima secondo me) con abbottonatura e pizzi. Con i jeans stanno un incanto!

Le gonne nere erano praticamente d’obbligo nella moda anni 10. La prima, di Guru, ha una decorazione un po’ boho che strizza l’occhio agli anni ’90 (i nostri!); la seconda è di Pinko, costa di più ma è praticamente la gonna perfetta per incarnare quella fantastica “Gibson Girl” dei primi del ‘900.

Senza cappello? Impensabile! Eccone due per l’estate e l’inverno: il primo di Amorar in paglia e tulle è davvero scenografico; il secondo di Vecry è proprio in stile anni 10, in feltro e con la piuma.

I classici stivaletti anni 10, da portare sotto le gonne lunghe, hanno le stringhe e uno stile davvero moderno. Eccone un paio di Amazon Find, in pelle e in un bellissimo color ruggine; di Gabor invece la versione in nero, sempre in pelle e con comoda suola in gomma.

E… sotto? Negli anni 10, il corsetto era indossato da tutte le donne, un po’ come per noi il reggiseno. Per provarlo, ecco un modello molto conveniente (ma molto gettonato) di Feeling Girl. E naturalmente sono vietati i collant! Perfette invece queste calze pesanti di Molton Marley, in cotone ed elastan e con un bel fiocco in raso molto retrò.

Pagina successiva >>> 1920, Roaring Twenties

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *