Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti dal web e, pertanto, considerati di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email per immediata rimozione.
INFORMATIVA PRIVACY GDPR
Le disposizioni del Garante della Privacy che fanno seguito a una Direttiva Europea e il successivo regolamento GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, emanato dallaUnione Europea, impongono agli amministratori di un sito web una serie di regole per avere il consenso dei lettori al trattamento dei loro dati.
COOKIES TECNICI
I cookies sono dei file di testo che i siti visitati inviano al browser dell’utente e che vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. Possono essere usati per monitorare le sessioni, per autenticare un utente in modo che possa accedere a un sito, senza digitare ogni volta nome e password, e per memorizzare le sue preferenze.
I cookies cosiddetti tecnici servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. I cookies tecnici sono essenziali per esempio per accedere a Google o a Facebook senza doversi loggare a tutte le sessioni.
I cookies sono detti tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
COOKIES DI PROFILAZIONE
I cookies vengono definiti di profilazione se utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente, per creare profili sui suoi gusti, sulle sue preferenze, sui suoi interessi e anche sulle sue ricerche.
Per l’installazione dei cookies tecnici non è richiesto alcun consenso mentre i cookies di profilazione possono essere installati nel terminale dell’utente solo dopo che quest’ultimo abbia dato il consenso e dopo essere stato informato in modo semplificato.
COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO
In questo sito vengono utilizzati i seguenti cookies:
1) Cookies del sito – The Vintage Mind usa i cookies per memorizzare le informazioni sulle preferenze dei visitatori e sulle pagine visitate dall’utente e per personalizzare il contenuto della pagina web in base al tipo di browser utilizzato e in funzione delle altre informazioni che il browser invia. La piattaforma WordPress utilizza altri cookies che ricadono nei cookies di Google.
2) Facebook – In questo sito si trovano links a Facebook che permettono al social network di avere informazioni sui navigatori. Maggiori info si trovano nella pagina dei cookies di Facebook.
3) Pinterest – anche Pinterest può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Privacy policy.
4) Instagram – anche Instagram può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Cookies Policy.
5) Spotify – anche Spotify può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Privacy Policy.
GOOGLE ANALYTICS E ANONIMIZZAZIONE DEI DATI
Questo sito utilizza Google Analytics e i suoi cookies che sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione conIP degli utenti mantenuti anonimi. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc..
Google Analytics può essere disattivato con un componente aggiuntivo disponibile perInternet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera.
CANCELLAZIONE DEI COOKIES
I browser permettono una cancellazione dei cookies generalizzata, o specifica per ogni dominio che sia stato visitato non in modalità riservata. Si può seguire questa guida per cancellare i cookies dai vari browser.
NAVIGAZIONE ANONIMA
Tutti i browser consentono la Navigazione Anonima o In Incognito o in Private Browsing.
- Informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
- Informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
- Informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
- Informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
- Informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
DATI FORNITI PER NEWSLETTER
L’indirizzo email è fornito volontariamente dall’utente in fase di registrazione al servizio di newsletter messo a disposizione dal sito. Attualmente il servizio di newsletter non è attivo, l’utente può comunque iscriversi tramite l’apposito modulo disponibile sul Sito Web fornendo il proprio indirizzo e-mail. Tali indirizzi non saranno usati per alcuna altra finalità che l’invio periodico di newsletter. L’indirizzo e-mail fornito dall’utente per l’iscrizione alla newsletter verrà conservato fino alla revoca del consenso dell’utente manifestata tramite la richiesta dell’utente di disiscrizione dal servizio.
DATI FORNITI SU MODULO DI CONTATTO
Il nome e l’indirizzo e-mail forniti dall’utente in fase di utilizzo del modulo di contatto non vengono archiviati dal sito e non vengono usati per altre finalità.
COMMENTI SUL SITO
I commenti su questo sito sono gestiti attraverso la piattaforma WordPress, è possibile commentare in forma anonima o in forma loggata secondo le consuetudini operative di WordPress.
RESPONSABILE DEL SITO
L’amministratore di questo sito è Biba Di Mattei che può essere contattata all’indirizzo email: themind (at) thevintagemind (dot) com, per qualsiasi problema inerente la privacy del lettore.
Si rende comunque noto che l’amministratore non detiene alcun dato personale dei lettori.
Data dell’ultimo aggiornamento dell’Informativa: 25/09/2020.