Trends

7 strepitosi trend vintage per l’autunno

Lo so, siamo un po’ in ritardo per i trend vintage dell’autunno: tra non molto toccherà a quelli invernali! Però è vero che molte di queste tendenze ci accompagneranno comunque fino alla primavera, quindi non è mai troppo tardi. Al momento ne ho identificate 7 una più carina dell’altra: eccole qua.

Poncho con le frange anni 70

Poncho trend vintage autunno
Poncho anni 70

Gli anni 70 sono sempre in prima linea, sarà l’esigenza di libertà (e anche un po’ il vento di protesta), fatto sta che ci piace ancora tantissimo vestirci come le figlie dei fiori e le ragazze “dei migliori anni”. Il poncho, caldo ma liberissimo, torna in grande spolvero: sia nelle versioni western alla Clint Eastwood, che in quelle knit e persino fai da te. Ma sempre rigorosamente con le ormai ubiquitarie frange.

Vestitini romantici anni 80

Abito romantico trend vintage autunno
Un abito Laura Ashley del 1980

Chi sono io per criticare il ritorno di una moda per cui vado pazza da sempre? Uno dei primi articoli del blog fu proprio sulla moda cottagecore, e quindi non critico ma stappo il mio solito champagne se per l’autunno di quest’anno ritroviamo questo trend vintage che spero non tramonti più. Guardate ad esempio se questo delizioso abitino di Self Portrait non sembra preso pari pari da un catalogo di Laura Ashley, maniche a sbuffo incluse…

Maglioni bianchi con le trecce anni 70

Maglioni bianchi tendenza vintage autunno inverno
Maglioni da pescatore anni 70

Li portavano proprio tutti, quei maglioni bianchi decorati a trecce, negli anni 70, chiamati anche “maglioni da pescatore”. Poi sono scomparsi, ed è con estremo stupore che li ho visti riapparire su tutte le riviste e i siti fashion quest’autunno. Se qualcuna ne ha conservato uno d’epoca, adesso ha davvero un pezzo vintage da urlo, perché sono praticamente identici in tutto e per tutto. E li fa persino Zara.

Bordi di pelliccia anni 60

Cappotto pelliccia tendenze vintage autunno 2021
Bordi in pelliccia, 1963

Negli anni 60, il cappottino coi bordi in pelliccia (spesso in lapin o in astrakan, talvolta in volpe) era il ripiego di ogni signora piccolo borghese che non poteva permettersi il visone. Si trattava infatti di costosissime pellicce rigorosamente estratte da malcapitati animali, e per questo sono poi passati di moda dalla fine degli anni 70 (abbiamo raccontato la storia qui). Uccidere animali per agghindarsi era infatti diventato immorale, ma le fake fur dell’epoca non erano un gran che. Per fortuna oggi è tutta un’altra musica ed indossare fake fur è un piacere unico, quindi… ecco di ritorno anche i bordini pellicciati della nonna!

Cardigan baby anni 50

Cardigan baby trend vintage autunno inverno

Chi non ha almeno una ventina di cardigan di ogni foggia nell’armadio, alcuni dei quali immettibili perché mi ingrassa – mi accorcia – mi sbatte? Beh, almeno io sto combinata così. Per fortuna, amando il vintage, sono fornita anche dei cardigan per antonomasia, ovvero quei deliziosi golfini corti, con i bottoncini, e così bon ton che ogni ragazza degli anni ’50 indossava ogni giorno. Non sono in realtà mai passati di moda, e diventati un capo sempreverde. Ma quest’anno, beh, quest’anno sembrano proprio irrinunciabili per la gioia di tutte le vintage minds.

Calze nere trasparenti anni 80

Lady Diana calze nere trend vintage 2021 autunno
Lady D in calze nere nel 1982

Un altro felice ritorno da champagne: le calze nere trasparenti. Non che io abbia mai smesso di portarle, però ogni tanto mi sorgeva l’atroce dubbio che non fossero esattamente l’ultimo grido (avete presente Fantozzi coi filoni di pane?). Per fortuna, nei trend vintage d’autunno le ho ritrovate e posso indossarle tranquillamente senza sembrare una vecchia zia. Anche perché vi svelo un segreto: non c’era ragazzo che potesse resistere!

Zoccoli anni 70 e anni 00

Zoccoli a iosa nel 1972

Negli anni ’70 si usciva regolarmente per tutto l’inverno con gli zoccoli. Indossati con calze di lana sotto le famose gonnellone fiorate, erano considerati una calzatura da usare per tutto l’anno. Poi sono tramontati e (mi pare) mai più tornati di moda. Fino ai fatidici anni 2000, quando il boom delle Crocs, odiate ed amate allo stesso tempo, ci ha fatto rivedere zoccoli ovunque e indossati nei modi più improbabili. Ebbene, tenetevi forte: per l’autunno tornano sia gli zoccoli che… le Crocs. Aiuto!

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *