Cult

Come vestirsi in casa: anni 50 style!

Lo sappiamo, è deprimente: invece di creare outfit fantastici per un cocktail, siamo ridotte a pensare a come vestirsi in casa. Però cerchiamo di vederne il lato positivo: possiamo davvero sperimentare! E invece di cedere a pigiamoni e vecchie tute, accendiamo la macchina del tempo e ispiriamoci ai look retrò. In fin dei conti, le signore del passato trascorrevano tra le mura domestiche molto più tempo di noi… e sapevano come vestirsi in casa! Cominciamo dagli anni ’50 con le mitiche massaie dal vitino di vespa, poi gli outfit di oggi e anche un po’ di sano shopping per tirarci su di morale.

Come vestirsi in casa, anni 50

Sempre perfette anche in casa

Negli anni ’50 c’era un abito per ogni occasione, perfino in casa. I vestitini con i bottoni davanti, e fantasie a quadretti o a pois, erano riservati alle faccende di ogni giorno. Se c’erano ospiti, l’abito da casa aveva una gonna più ampia, ed era ben pulito e stirato. Ma il capo immancabile era lui: il grembiule. Tipico accessorio dell’epoca, ne esistevano infinite versioni: quello da hostess, piccino e con balze e volants, riservato alle serate con ospiti; quello grande, con le tasche e pettorina, per le faccende; quello lungo, e che copriva interamente la parte superiore, per cucinare.

Vestiti da casa anni 50
Vestitini da casa anni ’50
Anni 50 grembiule
Anni 50: perfetta con grembiule e… filo di perle
Abito da casa Laureen Bacall
Laureen Bacall versione casalinga
Audrey Hepburn grembiule anni 50
Il grembiule: se lo indossava persino Audrey Hepburn…

Come vestirsi in casa, le ispirazioni anni 50

Le “ragazze pin up” amano riprodurre perfettamente il look anni ’50, talvolta esagerando un po’ fra tacchi a spillo e scollature. Un po’ come fa qui la pin up n°1 al mondo, Dita Von Teese. Ma molte altre amanti del vintage creano mise davvero carine e anche comodissime, per stare in casa con un tocco retrò. Ecco qualche look da copiare.

Dita Von Teese in casa
Dita Von Teese supersexy tra i tegami
Grembiule anni 50
Con un grembiule-vestito, comodissimo – Foto: Larkin Brown
Look anni 50 in casa
Due pezzi, gonna e camicetta: perché no? – Foto: vintagemaedchen
Cardigan e vestito da casa
L’immancabile golfino aperto, ideale per ogni temperatura – Foto: vivaciusladyvintage

Vestirsi in casa anni ’50: idee shopping

Vestitini anni ’50 se ne trovano tanti in giro per il web, questi secondo me sono i più adatti per la casa. Più difficile reperire invece i grembiuli, anche su Amazon i grembiuli vintage sono decisamente bruttini. Ecco qualche idea tra quelle che ho trovato.

Quadri e bottoni – Collectif
I classici pois, ma in seta, da Wolf & Badger
Manifattura londinese e fiori colorati da Wolf & Badger
Il mitico grembiule lo trovate su Wish (a 4 euro… mah)
Golfino cardigan in vari colori da Collectif

Potrebbe piacerti...

1 commento

  1. […] se arrancare su un tacco 12 per cenare in soggiorno, o gettare la spugna arrendendoci al solito abito da casa (magari carinissimo e anni 50). Esiste una fantastica opzione per sentirci splendide in una serata speciale, pur restando […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *