Trends

Autunno, ecco i cappelli vintage da copiare

Non c’è nulla di più vintage dei cappelli. Non tanto per le varie fogge, quanto per il fatto stesso di portarli: fino agli anni ’50 erano accessori praticamente obbligatori per tutti, uomini e donne, ogni volta che si metteva piede fuori casa. E prima ancora, per secoli, addirittura si trattava una questione di decoro basic: uscire senza cappello era come uscire scalzi. Poi, dagli anni ’60, il cappello è del tutto svanito nel nulla per diventare un semplice accessorio per difendersi occasionalmente dal freddo o dal sole. E spesso orribile: zucchetti, cappucci, berretti variopinti fatti all’uncinetto che rendono inguardabile qualsiasi outfit. I cappelli “belli” sono relegati alle foto di moda, come un mero attrezzo di scena. Che peccato.

Ma chi ha la vintage mind non si arrende, e quindi ecco i cappelli vintage dell’autunno 2020. Peraltro dagli anni 60 in poi! Tutti da copiare o da scovare nei mercatini.

Il cappello bucket anni 60

Bucket? Pescatore? Lampshade? Non si sa di preciso, ma è comunque stupendo questo cappello proposto da Nina Ricci. A larga e pudica falda sugli occhi, per ricordare un po’ le ragazze di Handsmaid Tale. Una novità assoluta? Certo che no: lo portava (naturalmente!) Audrey Hepburn negli anni 60. E se volete una piccola dritta per riprodurlo senza svenarvi, provate a srotolare la falda di un vecchio cappellino grunge, e vedrete la magia…

Cappello autunno Nina Ricci
Cappelli vintage anni 60 Audrey Hepburn
(Foto Cecil Beaton, Getty Images)

Il cappello sloppy anni 70

I cappelli hippie-sloppy non sono mai passati veramente di moda, vengono riproposti periodicamente e se ne avete uno (bello!) nell’armadio sarebbe una follia disfarsene. La versione di Givenchy per l’autunno 2020 è decisamente esagerata, ma in fin dei conti anche negli anni 70 non è che fossero così attenti a contenere le dimensioni… o i colori!

Cappello Givenchy 2020
Cappelli vintage anni 70
(Foto: da Vogue, ottobre 1970)

Il cappello a tesa larga anni 80

La larga tesa è meravigliosa, sta bene con tutto e conferisce classe anche all’outfit più banale. Favorito da chi ama uno stile un po’ country-western (tipo me), eccolo invece in una versione 2020 esageratamente luxury di Dolce & Gabbana. Manca solo la tigre al guinzaglio! E in precedenza, quando l’avevamo già visto? Sempre! Ma in particolare negli anni 80, eccone un esempio da Yves Saint Laurent.

Cappello Dolce e Gabbana 2020
Cappelli vintage YSL anni 80

Outfit autunno cappelli vintage

Non molto vintage questo outfit per il cappello bucket. Ma a ben guardare… quella borsetta è decisamente d’epoca!

Outfit cappelli vintage

Perfetto stile anni 70 per questo outfit, dove il cappello sloppy è abbinato allo scialle tricot e agli occhiali Rayban.

Outfit cappelli vintage anni 70
Cappello Forever 21 (Foto: @mckennableu)

La tesa larga qui torna alle dimensioni di una più normale fedora, ma l’abbinamento è decisamente anni 80: nero, e con quel romantico vestitino a fiori che all’epoca impazzava.

Outfit cappelli vintage anni 80
Outfit Missguided

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *